Il Prof. Parra esegue personalmente tutti i trattamenti perché la nuova metodologia Doctor Laser è basata sul binomio apparecchiatura-operatore che funziona manu medica.
In altre parole il trattamento lo esegue soltanto il Doctor Laser.
L' innovativo metodo Doctor Laser, molto conosciuto nel mondo del tennis, che il prof. Parra ha messo a punto fin dal 1988, rappresenta una terza strada per discopatie, patologie muscolari, ligamentose e tendinee, utile quando le terapie fisiche tradizionali non sono efficaci e se si vuole evitare la chirurgia. Insomma un intervento di derivazione chirurgica, che però non taglia. Niente bisturi, ma un cliclo di microsedute con il laser.
La metodologia Doctor Laser risulta efficace nel trattamento di varie patologie sia legate all'attività sportiva che non. Fra queste ricordiamo tendinopatie, lesioni tendinee, lesioni muscolari, lesioni ligamentose parziali, condropatie, meniscopatie, traumi distorsivi e contusivi, discopatie cervicali e lombari e microfratture.
Sono occorsi oltre 30 anni di ricerca e sperimentazione, per arrivare dal laser chiurgico all' FP3 system, ma l'evoluzione non si è fermata e negli anni seguenti sono stati messi a punto nuovi macchinari e metodologie, sempre più efficienti. Ripercorriamo brevemente la storia di queste innovazioni scientifiche.
Il Professor Pierfrancesco Parra è senza dubbio uno dei medici più conosciuti nell'ambiente del tennis, oltre che fra atleti e sportivi di varie discipline, per aver curato e rimesso in campo oltre 500 tennisti, grazie alla sua metodologia oggi nota come Metodologia Doctor Laser, derivata da una evoluzione dei laser di potenza.